Su Fullgadgets trovi
diversi tipi di mascherine per l'emergenza Covid, da quelle
lavabili e
riutilizzabili, certificate a quelle monouso,
FFP2 e
in stoffa.
Possiamo personalizzare le mascherine senza che queste perdano le caratteristiche tecniche previste dalla legge necessarie a contrastare il virus. Puoi inoltre acquistare
i copri mascherina da applicare sopra a quelle chirurgiche o scegliere l'ultima novità:
la mascherina FFP2 lavabile e certificata.
Puoi
controllare la certificazione verificando il numero apposto accanto alla marcatura CE oppure leggendo il certificato di garanzia all'interno. Per quanto riguarda le mascherine in cotone o fibra, ricordiamo che non sono presidi medici e quindi non sono pensate per l'utilizzo in ambito sanitario pertanto non necessitano di marcatura CE, ai sensi dell'art. 16, comma 2, del D.L. 18/2020.
Per fare maggiore chiarezza in merito a questi prodotti abbiamo redatto una breve guida che potrà aituarti a capire meglio.
Mascherine FFP3 senza valvola
Questi prodotti hanno una capacità filtrante del 98% sia in entrata che in uscita e ciò le rende un efficace mezzo di protezione sia per chi le indossa che per gli altri. Non risultano confortevoli perché solitamente rigide.
La presenza della valvola consente invece una migliore respirazione, ma purtroppo riduce drasticamente la capacità filtrante in uscita, quindi protegge che la indossa, ma non gli altri. Chi risulta positivo al test o ha sintomi respiratori non deve assolutamente usarle. Proteggono bene invece per chi presta assistenza diretta a pazienti Covid.
Mascherine chirurgiche
Sono un presidio medico e pertanto
devono essere certificate. Infatti sono progettate e realizzate per limitare e impedire la trasmissione di agenti infettivi da parte di chi le indossa, in quanto i tre o quattro strati di TNT (Tessuto Non Tessuto) di cui sono fatte, bloccano la fuoriuscita delle goccioline di secrezioni respiratorie. Sono monouso e quindi usa e getta.
Mascherine in TNT
In TNT doppio strato hanno il vantaggio di essere
economiche, lavabili e quindi riutilizzabili, garantendo un'adeguata barriera naso e bocca. Non sono un presidio medico certificato e quindi sono considerate una misura igienica utile a ridurre la diffusione del virus ma non un presidio medico. Per questo, non possono essere usate da chi opera a contatto con persone infette, né da chi presenta sintomi o da chi è risultato positivo al test, pur se asintomatico.
Lo stesso vale per le mascherine in triplo strato, che hanno cioè due strati di cotone con in mezzo uno strato di TNT filtrante. Confortevoli e riutilizzabili dopo il lavaggio, come da indicazioni ministeriali sono utili per proteggere gli altri da noi. Il cotone ha inoltre il vantaggio di poter essere colorato, a fantasia o anche stampato e personalizzato.
Mascherine con tasca
Le mascherine con tasca sono invece realizzate in vari tessuti, come cotone o poliestere, e sono fatte in modo da poter contenere un filtro in tnt o un presidio medico certificato acquistato a parte; in questo modo è possibile conciliare la sicurezza e l’igiene, con lo stile e la personalità, perché si può scegliere tra tanti colori e fantasie.
Attenzione al "fai da te"
Sul web ci sono molti tutorial e consigli casalinghi per realizzare in casa le mascherine. Dobbiamo sempre ricordare che la mascherina può dare un falso senso di sicurezza e che essa non sostituisce né riduce la necessità di altre misure di igiene e protezione, prima di tutto il distanziamento sociale.
Rispettare la distanza di sicurezza dagli altri è infatti l’arma più potente che abbiamo per rallentare e fermare il Covid-19 impedendone la diffusione. In merito alla produzione di prodotti e articoli per l'emergenza Covid-19 ti invitiamo comunque a consultare sempre le
fonti ufficiali come il sito web del
Ministero della Salute. A
questo link puoi informarti sulle ultime notizie proprio in merito ai dispositivi di protezione da Coronavirus.
Se hai domande su questi prodotti contattaci senza alcun impegno al
numero verde 840.503.572.