- Bozze grafica Gratis
- Consegne Gratis
- Produzione Express 48 ore Blog
-
Categorie
- Gadget personalizzati offerte speciali
- Oggetti personalizzati stampa express 48h
- Abbigliamento personalizzato
- Biancheria casa e cucina
- Braccialetti identificativi
- Braccialetti silicone
- Calendari e Agende
- Cappellini personalizzati
- Caramelle e Cioccolata
- Hi-Tech
- Gadget casa e giardino
- Gadget congressi
- Gadget ecologici
- Gadget per bambini
- Gadget estetici cura e bellezza
- Gadget feste e eventi
- Gadget importazione diretta
- Gadget per il tempo libero
- Gadget stampa digitale
- Gadget ufficio personalizzati
- Lanyards e porta badge
- Magneti frigo
- Ombrelli e Impermeabili
- Penne personalizzate
- Portachiavi personalizzati
- Shopper personalizzate
- Tazze Mug personalizzate
- Utensili e Sicurezza
- Viaggi e accessori
- Zaini e Sacche personalizzate
- Gadget di uso personale
- Antistress
FAQ domande frequenti
Tecniche di personalizzazione
Ecco le tecniche di personalizzazione dei gadget di Fullgadgets, a seconda degli oggetti sui quali vuoi rendere visibile il tuo logo.
Si inizia incidendo un telaio di seta in precedenza spalmato con una speciale gelatina essiccata con raggi ultravioletti. Viene poi applicata la pellicola del logo realizzata in nero 100% e nuovamente esposto con i raggi ultravioletti per l'incisione su telaio.
La serigrafia si usa in primis per la stampa su abbigliamento, borse, zaini, ma anche su qualsiasi tipo di gadget con superficie piatta. La serigrafia su superfice tonda solitamente si usa per le penne promozionali.
La tampografia è molto diffusa nella personalizzazione dei gadte e il funzionamento è molto simile ad un timbro: con un tampone di silicone e un telaio inciso con la tecnica della foto incisione si applica il tuo logo sull'oggetto selezionato.
Il costo del ricamo si calcola in base alle dimensioni del logo, diversamente per quanto accade nel caso della serigrafia e tampografia. In questi dipende infatti dai colori.
Questa tecnica è utilizzata soprattutto per portachiavi e penne.
E' molto efficace soprattutto quando risulta difficile stamapre a più colori con la serigrafia.
Generalmente utilizzata per capi di abbigliamento, borse, zaini, cappellini ecc.
La stampa sublimatica si può realizzare solo su prodotti bianchi in poliestere.
La differenza tra stampa transfer sublimatica e transfer digitale classico è che quest'ultimo si applica su un materiale plastico stampato su un prodotto, mentre il transfer sublimatico applica e fa penetrare nelle fibre l'inchiostro del logo.
Può essere applicata su qualsiasi gadget che abbia lo spazio necessario, per esempio sulle etichette dei peluche ma anche sui manici degli ombrelli o portachiavi.
Anche questa tecnica consente la personalizzazione a più colori.
SERIGRAFIA
E' un'antica tecnica di stampa di tipo manuale o semi automatica.Si inizia incidendo un telaio di seta in precedenza spalmato con una speciale gelatina essiccata con raggi ultravioletti. Viene poi applicata la pellicola del logo realizzata in nero 100% e nuovamente esposto con i raggi ultravioletti per l'incisione su telaio.
La serigrafia si usa in primis per la stampa su abbigliamento, borse, zaini, ma anche su qualsiasi tipo di gadget con superficie piatta. La serigrafia su superfice tonda solitamente si usa per le penne promozionali.
TAMPOGRAFIA
Questa tecnica di stampa è utilizzata su tutti i prodotti con forma rotonda o piatta.La tampografia è molto diffusa nella personalizzazione dei gadte e il funzionamento è molto simile ad un timbro: con un tampone di silicone e un telaio inciso con la tecnica della foto incisione si applica il tuo logo sull'oggetto selezionato.
RICAMO
Il ricamo è una tecnica molto diffusa per la personalizzazione di tutti i capi di abbigliamento, borse e zaini.Il costo del ricamo si calcola in base alle dimensioni del logo, diversamente per quanto accade nel caso della serigrafia e tampografia. In questi dipende infatti dai colori.
STAMPA LASER
La stampa laser è utilizzata per incidere i loghi o una scritta sul metallo. L'incisione è indelebile e garantisce quindi la durata del logo sull'oggetto acquistato.Questa tecnica è utilizzata soprattutto per portachiavi e penne.
STAMPA TRANSFER SERIGRAFICA
Questo tipo di personalizzazione si utilizza molto su articoli promozionali come cappellini, borse, zaini e ombrelli.E' molto efficace soprattutto quando risulta difficile stamapre a più colori con la serigrafia.
STAMPA TRANSFER DIGITALE
Se vuoi personalizzare piccole quantità di prodotto con più colori questa è la tecnica più indicata.Generalmente utilizzata per capi di abbigliamento, borse, zaini, cappellini ecc.
STAMPA SUBLIMAZIONE
Questa è una tecnica di stampa digitale. Il funzionamento prevede che si stampi il logo con inchiostri sublimatici su un foglio speciale e successivamente viene applicata la stampa sull'oggetto grazie a una pressa a caldo.La stampa sublimatica si può realizzare solo su prodotti bianchi in poliestere.
La differenza tra stampa transfer sublimatica e transfer digitale classico è che quest'ultimo si applica su un materiale plastico stampato su un prodotto, mentre il transfer sublimatico applica e fa penetrare nelle fibre l'inchiostro del logo.
STAMPA SUBLIMAZIONE SU CERAMICA
E' una tecnica di stampa specifica proprio per la personalizzazione di tazze in ceramica a uno o anche più colori.DOMING
La stampa Doming consiste nella produzione e stampa digitale del logo su adesivo. Successivamente viene poi applicata una resina che da l'effetto lente e protettivo.Può essere applicata su qualsiasi gadget che abbia lo spazio necessario, per esempio sulle etichette dei peluche ma anche sui manici degli ombrelli o portachiavi.
Anche questa tecnica consente la personalizzazione a più colori.